Lavorare per me significa puntare al meglio!

Benvenuta, benvenuto nel mio blog.

Qui tratto tematiche che hanno come principale obiettivo fare acquisire una maggiore consapevolezza finanziaria.

Scoprirai i vantaggi della pianificazione patrimoniale, sarai aggiornato sulle ultime notizie finanziarie e potrai conoscere meglio me e il mio lavoro.

Utilizza il mio blog per accrescere la tua cultura finanziaria e comprendere meglio il mondo della finanza personale, io offro informazioni precise, puntuali e concrete, sorrette da dati certi.

Se anche tu punti al meglio seguimi!

Investi per il rendimento o per gli obiettivi di vita?

22/11/2021

Le parole risparmio e investimento sono all’ordine del giorno. Parliamo tranquillamente del primo, ma facciamo un po’ più fatica a sostenere il concetto del secondo. Il concetto di investimento si porta dietro più dubbi e indecisioni, spesso ci si fanno domande che invece non ci poniamo quando pensiamo al concetto di risparmio. Molto spesso le domande che sottendono un investimento sono per esempio: “Quanto mi rende? In quale prodotto colloco i miei soldi? È il momento giusto?” Ecco che allora ci si mette alla ricerca del miglior investimento per ottenere un buon guadagno ed è forte la tentazione di saltare su un investimento che ha ottenuto i migliori rendimenti durante l’ultimo anno o gli ultimi tre anni. Oppure si seguono i consigli dispensati dai media e dai social lasciandosi andare a una scaletta di emozioni che rimbalzano con il cambiare dei “rumors”. Il risultato è che le tue scelte d’investimento saranno influenzate dalle troppe informazioni, dai continui rumori di fondo e dai clamori dei media per cui difficilmente manterrai quel determinato strumento d’investimento perché nel frattempo le emozioni prenderanno il sopravvento. Se anche tu ti poni queste domande e investi i tuoi risparmi ricercando il miglior prodotto, probabilmente ti sarai trovato in queste situazioni.

Vuoi sapere perché succede tutto questo?

Le persone considerano l’investimento come il fine e pertanto la loro attenzione si focalizza solamente al prodotto e al suo rendimento, mentre in realtà rappresenta solo il mezzo per raggiungere gli obiettivi utili alla costruzione del proprio futuro e del proprio benessere, finanziario e non. Occorre comprendere che investire solo per il prodotto probabilmente non è la strada migliore. Piuttosto, proviamo a capire se un approccio slegato dal prodotto e soprattutto dal rendimento, che peraltro non si può controllare, potrà aiutarci a gestire in modo efficace e sereno i risparmi. La prima cosa che serve fare è identificare in modo specifico e quantificare la reale esigenza da raggiungere. Un obiettivo come "voglio comprare una barca o una casa in futuro o voglio accantonare del denaro per lo studio dei figli" non è abbastanza specifico. È necessario stabilire quando voglio comprare la barca, quale tipo di casa voglio comprare oppure quando i miei figli avranno bisogno di quel denaro e, allo stesso tempo, quantificare l’importo che servirà per ciascun obiettivo. Non è facile, ma essere chiari sullo scopo dei propri risparmi può essere una sfida e richiede una profonda riflessione. Basta iniziare con piccoli obiettivi e man mano diventerà un'esperienza naturale e proficua. Quando fissi gli obiettivi per i tuoi investimenti, stai identificando quale scopo personale hai per i tuoi soldi e cosa vuoi raggiungere. In questo modo il tuo consulente finanziario di fiducia utilizzerà queste informazioni per aiutarti a impostare un piano finanziario personalizzato e potrà consigliarti il giusto livello di risparmio e il giusto mix di investimenti allineati per realizzare quel determinato piano a medio o lungo termine e raggiungere i tuoi obiettivi. In altre parole, l'investimento basato sugli obiettivi riflette cosa si prova veramente a risparmiare per un fine e cerca di assicurarti di avere abbastanza soldi quando prevedi di spenderli in futuro. Quindi la scelta è fra andare diretti sul prodotto per cercare quello che fornisce il maggiore rendimento e impostare i propri obiettivi da raggiungere con meticolosità e assennatezza. Prova a chiederti qual è per te il metodo più proficuo, continuare a rincorrere il miglior prodotto e il suo rendimento oppure se vale di più impostare una strategia che ti permetta di:
  • essere finanziariamente sereno, qualsiasi imprevisto accada
  • non spendere tutti i tuoi risparmi per curarti quando sarai in età avanzata
  • mantenere il tuo tenore di vita quando andrai in pensione
  • assicurare gli studi ai tuoi figli
  • decidere a chi andrà la tua ricchezza quando non ci sarai più, senza farlo decidere allo Stato
Se scegli questa seconda strada, parti dalla domanda corretta che non è «quanto sono disposto a rischiare» o «quanto mi rende quel prodotto», ma «quali sono i miei obiettivi».   Soltanto dopo sceglierai la strada giusta su cui puoi rimanere più a lungo, abbandonando l’improvvisazione e seguendo un metodo efficace; questo farà la differenza permettendoti di raggiungere con serenità i traguardi previsti senza farti condizionare da timori e da rumori di fondo.   Entra ora a far parte della mia community e unisciti agli oltre 200 Manager (CEO, Direttori, Partner) e Imprenditori presenti. Due volte al mese, iscrivendoti alla mia newsletter, “Oggi ti parlo di…” riceverai in regalo gli esclusivi contenuti che curo per farti gestire al meglio i tuoi risparmi e per rimanere sempre informato ed evitare il rischio di trovarti finanziariamente in difficoltà.   Rosario Daniele Iemulo Private Banker da oltre vent’anni | San Felice Milano